In riferimento al progetto “The Bridge – Un Ponte per Lampedusa”, che prevede la realizzazione di uno stadio di calcio sul territorio di Lampedusa, B Solidale Onlus, il soggetto proponente dell’iniziativa insieme a Lega B, intende sostenere tutte quelle attività che possano rendere l’Impianto funzionale a:
- sostenere l’attività agonistica delle squadre di calcio dilettantistiche locali sia maschili che femminili;
- promuovere l’aggregazione e la socializzazione dei bambini, degli anziani, dei ragazzi con o senza disabilità e delle scuole del Comune attraverso il gioco e lo sport;
- facilitare l’integrazione e la socializzazione dei ragazzi provenienti da famiglie indigenti;
- favorire una reale integrazione dei migranti ospiti del centro di prima accoglienza del Comune.
A tal fine B Solidale Onlus richiede alle Associazioni, Fondazioni, Organizzazioni sportive e altre, di inoltrare formale richiesta di “manifestazione d’interesse” per partecipare alle attività per le quali sarà erogato un contributo economico.
SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE
Sono ammesse a manifestare il proprio interesse le organizzazioni iscritte presso l’albo delle associazioni del Comune di Lampedusa e Linosa e in possesso dei seguenti requisiti:
- aventi sede nel Comune di Lampedusa e Linosa;
- operanti senza finalità di lucro e per scopi che non siano contrari all’ordine pubblico ed al buon costume;
- che promuovano e realizzino attività sociali, culturali, sportive, ricreative riconducibili alla mission e ai valori di B Solidale Onlus e alle intenzioni funzionali del Nuovo Stadio Pubblico di Lampedusa e Linosa;
- con comprovata esperienza nell’ambito definito dall’oggetto sociale dell’Organizzazione da almeno 3 anni.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Le associazioni in possesso dei requisiti richiesti possono partecipare inoltrando il modello allegato (Allegato A-Avviso di manifestazione di interesse) unitamente a una nota descrittiva contenente:
- breve descrizione delle attività o iniziative di particolare interesse svolte a favore della comunità locale negli ultimi 3 anni, specificando il numero dei beneficiari coinvolti;
- indicazione delle attività di particolare interesse da svolgere nei prossimi 5 anni a favore della comunità locale (descrizione delle iniziative, numero operatori e numero beneficiari coinvolti);
- numero dei soci e indicazione cariche sociali.
La documentazione sopra indicata dovrà essere inoltrata tramite mail all’indirizzo info@bsolidale.it entro e non oltre venerdì 28 aprile pv.